Menu principale
  • Home page

    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Consiglio di Disciplina
    • Albo professionale Geometri
    • Albo professionale STP
    • Segreteria
    • Contatti

    • Catasto - Estimo - Topografia - Geomatica
    • Urbanistica - Edilizia
    • Condominio - Gestione Immobili - Due Diligence
    • Sicurezza - Prevenzione Incendi
    • CTU - Contenzioso - Gestione Controversie
    • Formazione Professionale - Scuola
    • Impianti - Efficienza Energetica - Riqualificazione Edifici
    • Parcelle - Ordinamento Professionale - Sostegno Iscritti

    • Sportello del cittadino
    • Mediazione civile e commerciale
    • Bacheca
    • Consultazione norme UNI

    • Notizie
    • Formazione
    • Calendario

  • Modulistica e Documenti

    • Tirocinanti offresi
    • Materiali esami abilitazione

Consiglio Nazionale dei Geometri
  • Accedi all'area personaleAccedi
CNG - Collegio dei Geometri Laureati Provincia di Bologna -logo Collegio dei Geometri e Geometri laureati
di Bologna
Seguici su:
  • Facebook
  • Twitter
Collegio dei Geometri e Geometri laureati di Bologna
  • Sei in > Home
  • Novita
  • Notizie
  • FONDAZIONE GEOMETRI ITALIANI - Posta Elettronica Certificata

FONDAZIONE GEOMETRI ITALIANI - Posta Elettronica Certificata

Pubblicato il: 21/12/2022


Facendo seguito alla pec inviata a tutti gli Iscritti in data 15/12/2022, Cassa Geometri, insieme al CNG, per il tramite della Fondazione, mettono gratuitamente a disposizione dei propri iscritti, un servizio di posta elettronica certificata che prevede uno spazio inbox di 2 GB. L’accordo stipulato con la società InfoCert prevede inoltre la possibilità di acquistare a prezzi convenzionati prestazioni aggiuntive.

PASSAGGIO DA NAMIRIAL SPA AD INFOCERT SPA:

Il passaggio finale al nuovo gestore InfoCert Spa avverrà nella mattinata del 21/12/2022. Questa attività complessivamente ha una durata che varia dalle 4 alle 6 ore salvo imprevisti, durante la quale il servizio sarà interrotto. Nel caso non l’avessi ancora fatto ti invitiamo a seguire la procedura automatica di migrazione.

PROCEDURA DI MIGRAZIONE DATI e IMPOSTAZIONE PASSWORD INFOCERT

Ti comunichiamo che, al fine di consentire il passaggio dal provider Namirial Srl al gestore InfoCert Spa, senza recarti alcun disagio relativo alla migrazione e allineamento dei contenuti della casella PEC, InfoCert Spa mette a disposizione un apposito servizio.
Ti basterà cliccare sul link seguente: https://migrazionepec.infocert.it/webapp/?ui=geometri e seguire tutti i passaggi come richiesto dalla procedura.Eseguendo questa operazione potrai visualizzare sin da subito i contenuti della tua nuova casella e ritrovarti tutti i messaggi di posta nonché l'eventuale alberatura delle cartelle così come l'avevi strutturata con il vecchio gestore.
Il mancato utilizzo della procedura guidata comporterà uno slittamento dell'allineamento dei contenuti della tua casella che sarà comunque compiuto da InfoCert Spa dopo la migrazione del dominio.Ti informiamo che i contenuti dell'eventuale archivio di back up e della conservazione Ti verranno resi disponibili da InfoCert Spa in una fase successiva alla migrazione del dominio.

ACCESSO ALLA CASELLA PEC

La nuova casella pec di InfoCert Spa sarà accessibile tramite la classica web mail raggiungibile all’indirizzo: https://webmail.geopec.it/. La password sarà la stessa impostata tramite la procedura di migrazione.

CONSULTAZIONE VECCHIA CASELLA NAMIRIAL

La procedura automatica di migrazione sarà utilizzabile fino al 31/01/2023, anche dopo il passaggio, e i contenuti della tua vecchia casella pec di Namirial potranno essere consultabili fino a tale data utilizzando i seguenti parametri:Indirizzo webmail: https://webmailpro.sicurezzapostale.it/ 
Indirizzo server di posta in entrata: (POP3, in alternativa a IMAP) pro-pops.sicurezzapostale.it 
Porta: 995 - SSL: attiva
Indirizzo server di posta in entrata: (IMAP, in alternativa a POP3) pro-imaps.sicurezzapostale.it
Porta: 993 - SSL: attiva

Le credenziali da utilizzare per accedere ai vecchi contenuti saranno le stesse che utilizzi oggi per accedere alla casella pec gestita Namirial Spa.

Fondazione Geometri Italiani 





Elenco completo
Novità
  • Notizie
  • Formazione
  • Calendario
Area Iscritti
Circolari

Circolari e comunicazioni ufficiali del Collegio dei Geometri

Leggi le circolari

Cerca nel sito del Collegio

Logo Collegio dei Geometri e Geometri laureati di Bologna

CNG Collegio dei Geometri Laureati Provincia di Bologna - logo Collegio dei Geometri e Geometri laureati
di Bologna

Informazioni e link

Contatti

Via della Beverara 9, 40131 Bologna
C.F. 80063890372

  • Tel. 051/235626
  • E-mail: collegio@collegiogeometri.bo.it
  • PEC: collegio.bologna@geopec.it

  • Facebook
  • Twitter
  • FEED RSS

Orari apertura

  • Lunedì 9-12.30
  • Martedì 9-12.30
  • Mercoledì 9-12.30
  • Giovedì 9-12.30
  • Venerdì 9-12.30
  • Sabato chiuso

Area iscritti

  • Area personale
  • Calendario appuntamenti
  • Circolari
  • Offerte di lavoro
  • Sportello dell'iscritto
  • Posta Elettronica

Navigazione

  • Il Collegio
  • Commissioni
  • Servizi
  • Novita
  • Modulistica e Documenti
  • Accesso alla professione
  • Sportello cittadino
  • Mediazione civile e commerciale
  • Consultazione norme UNI

Info legali e pagamenti

Amministrazione Trasparente

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006
Amministrazione Trasparente

Informazioni legali
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione di Accessibilità
pagoPA
logo pago pa Accedi al portale dei pagamenti
Whistleblowing
logo Whistleblowing Accedi al portale Whistleblowing
Logo storico del Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia di Bologna

Ultimo aggiornamento: 09/05/2025 - Progettazione e realizzazione sito web a cura di BauWeb.

Questo sito NON utilizza cookie di profilazione per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze, ma solo cookies tecnici. Possono essere presenti cookie di terze parti legati alla consultazione di video, mappe o plugin sociali. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l'uso, leggi la nostra informativa estesa sull'uso dei cookie.
Se accedi a qualunque elemento del sito acconsenti all'uso dei cookie.

CHIUDI