TERREMOTO IN ABRUZZO - Solidarietà dei Geometri dell'Emilia-Romagna
Pubblicato il: 06/04/2009
Dopo il terremoto di questa notte stanno emergendo, di ora in ora sempre più gravi, le tragiche e disastrose conseguenze del sisma; in questo momento siamo tutti vicini agli amici abruzzesi colpiti negli affetti più cari.
L'Associazione Geometri Volontari Emilia-Romagna Protezione Civile, a suo tempo costituita fra tutti Collegi dell'Emilia-Romagna e che conta oltre 100 iscritti, si è già mobilitata per coadiuvare la Protezione Civile Nazionale per fronteggiare la crisi e sostenere le popolazioni così duramente colpite.
Sono già partiti per L'Aquila i geometri Giuseppe De Laurentis e Giuliana Fossa che presteranno la loro opera sotto la direzione della Protezione Civile.
Il Coordinatore delle operazioni dell'Associazione è il Geom. Marco Magli del Collegio di Bologna - email
marco.magli@collegiogeometri.bo.it - a cui i colleghi possono rivolgersi per eventuali proposte o informazioni, utilizzando prioritariamente la posta elettronica in quanto i telefoni devono essere tenuti a disposizione per le comunicazioni di emergenza.
Per evitare, in questo momento di massima urgenza, sovrapposizioni e confusione, su indicazione della stessa Protezione Civile saranno coinvolti nelle operazioni di soccorso, in prima battuta, i Geometri dell'Emilia-Romagna che hanno frequentato i corsi di gestione dell'emergenza sismica svolti negli scorsi anni in base all'accordo fra C.N.G. e Dip. Protezione Civile Nazionale.
Saranno comunque graditi contributi diversi, ma è importante che tutto avvenga secondo procedure coordinate e pertanto, prima di assumere ogni iniziativa, è opportuno contattare il Geom. Marco Magli usando il sopraindicato indirizzo email, in quanto i telefoni dovranno essere lasciati liberi per la reperibilità.
Ogni notizia o informazione al riguardo sarà comunicata appena disponibile; i Collegi dei Geometri e Geometri Laureati dell'Emilia-Romagna sono certi che gli iscritti sapranno rendersi disponibile per quest'opera di importante solidarietà umana e civile.

protcivile.pdf